Illustrate le disposizioni che comportano l’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi e alla Gestione Separata (INPS, circolare 31 ottobre 2023, n. 88).Lavoro sportivo, dopo l'INL e l'INAIL, ora è il turno dell'INPS di tornare sul tema per illustrare la nuova disciplina ai sensi del D.Lgs. n. 36/2021 e successive modificazioni, in riferimento all’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi gestito dall’INPS e alla Gestione separata e ai relativi obblighi contributivi in capo … [Leggi di più...] infoLavoro sportivo, la nuova disciplina e gli obblighi contributivi
CIRL Comunicazione-Veneto: siglato il rinnovo del contratto
Novità economiche e normative per i dipendenti delle Imprese artigiane e PMI dell'Area Comunicazione del VenetoE' stato siglato il 12 ottobre 2023 da Confartigianato Imprese Veneto, Cna Veneto, Casartigiani Veneto, Slc-Cgil Veneto, Fistel-Cisl Veneto e Uilcom-Uil Veneto, il contratto regionale dell’Area Comunicazione delle Imprese artigiane e PMI, con scadenza al 31 dicembre 2026.Con il nuovo contratto sono stati introdotti elementi di novità sugli aspetti economici. Nello specifico, le Parti … [Leggi di più...] infoCIRL Comunicazione-Veneto: siglato il rinnovo del contratto
Alluvioni 2023 e ammortizzatore sociale unico: gestione esiti domande
L'INPS esamina alcuni dei possibili esiti dell'istruttoria delle domande di ammortizzatore sociale unico, indicando le corrette operazioni da compiere nel caso specifico (INPS, messaggio 31 ottobre 2023, n. 3825).Facendo seguito ai precedenti messaggi e alla circolare in cui già erano state date indicazioni in proposito, l'INPS interviene nuovamente sulle domande di ammortizzatore sociale unico introdotto a sostegno dei datori di lavoro e dei lavoratori dipendenti colpiti dagli eccezionali … [Leggi di più...] infoAlluvioni 2023 e ammortizzatore sociale unico: gestione esiti domande
Mediatore familiare: requisiti, formazione, regole deontologiche, compenso
Il Ministero delle imprese e del made in Italy, con il Decreto 27 ottobre 2023, n. 151, ha fissato le regole sulla disciplina professionale del mediatore familiare, il quale interviene nei casi di cessazione o di oggettive difficoltà di un rapporto di coppia, prima, durante o dopo l'evento separativo.Il Decreto MIMIT, che entrerà in vigore dal 15 novembre 2023, è composto da 10 articoli in cui viene illustrata l'attività del mediatore, la sua formazione, i requisiti per l'esercizio … [Leggi di più...] infoMediatore familiare: requisiti, formazione, regole deontologiche, compenso
Cripto-attività: chiarimenti delle Entrate sul regime fiscale introdotto dalla Legge di bilancio 2023
Alla luce delle novità normative introdotte dalla Legge di bilancio 2023 sul regime fiscale delle cripto-attività, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato la circolare del 27 ottobre 2023, n. 30/E, con la quale si ripercorre il quadro normativo europeo, viene fissato il perimetro della norma e vengono fornite le istruzioni operative in merito alle nuove disposizioni.La Legge n. 197/2022 ha introdotto una nuova categoria di redditi diversi soggetti a tassazione con aliquota del 26%: i redditi … [Leggi di più...] infoCripto-attività: chiarimenti delle Entrate sul regime fiscale introdotto dalla Legge di bilancio 2023
CCNL Autostrade: sottoscritto protocollo di contrasto alla violenza sul luogo di lavoro
Sportello di ascolto, percorsi di assistenza psicologica, congedo retribuito di ulteriori 60 giorni, tra le nuove misure previste nel protocollo siglato tra Aspi ed i sindacati di settoreIl giorno 12 ottobre 2023, nell'ambito della riunione del Comitato Bilaterale di tutela ed inclusione delle diversità, è stato sottoscritto tra Aspi ed i Sindacati il protocollo per il contrasto della violenza per la prevenzione o l’intervento contro qualsiasi comportamento che pregiudichi la dignità della … [Leggi di più...] infoCCNL Autostrade: sottoscritto protocollo di contrasto alla violenza sul luogo di lavoro
Le istruzioni INAIL per l’assicurazione dei lavoratori sportivi
Sono state riassunte le disposizioni in materia di lavoro sportivo connesse ai profili assicurativi di competenza dell’Istituto a partire dal 1° luglio 2023 (INAIL, circolare 30 ottobre 2023, n. 46).Con la circolare in commento, l'INAIL ha riepilogato le disposizioni previste dal D.Lgs. n. 36/2021 (Riforma dello Sport) in materia di assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei lavoratori subordinati e sportivi (sia del settore professionistico, sia … [Leggi di più...] infoLe istruzioni INAIL per l’assicurazione dei lavoratori sportivi
CCNL Riscossione Tributi: sottoscritto l’accordo sul telelavoro
Dal 1°gennaio 2024 potranno avvalersi del telelavoro 140 lavoratori tra quadri direttivi e personale delle aree professionali dipendenti da Agenzia delle Entrate-RiscossioneIl 25 ottobre è stato sottoscritto da Agenzia delle Entrate - Riscossione e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil e Uilca-Uil il Protocollo di Intesa in materia di Telelavoro per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti da Agenzia delle Entrate-Riscossione, Riscossione Sicilia S.p.A. ed Equitalia … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: sottoscritto l’accordo sul telelavoro







