Fornite istruzioni sull'applicazione delle disposizioni previste in materia dal D.Lgs. n. 163/2022 correttiva della Riforma dello sport (INPS, circolare 22 settembre 2025, n. 127).L'INPS ha fornito indicazioni in merito alle misure previdenziali previste dalla Riforma dello sport (D.Lgs. n. 36/2021) come modificata e integrata dal D.Lgs. n. 163/2022 che ha riordinato e riformato le disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo.In … [Leggi di più...] infoLavoro sportivo: le misure previdenziali
CCNL Salute, Sanità e Cura Confcommercio: aggiornamenti sulle trattative di rinnovo
I sindacati chiedono di accelerare i negoziati: prossimo incontro il 26 settembre Il 16 settembre 2025 le Organizzazioni sindacali Cisl-Fp, Fisascat-Cisl, Uil-Fpl, Uiltucs e Confcommercio Salute, Sanità e Cura si sono incontrate per il proseguimento delle trattative di rinnovo del CCNL di settore, scaduto il 31 dicembre 2024.Durante l'incontro, le Parti Sociali si sono concentrate su temi come salute e sicurezza, contrattazione e orario di lavoro.Inoltre, le Parti hanno conferito sull'importanza … [Leggi di più...] infoCCNL Salute, Sanità e Cura Confcommercio: aggiornamenti sulle trattative di rinnovo
Detrazione IVA durante la liquidazione: il parere dell’Agenzia delle entrate
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che una società in liquidazione volontaria può detrarre l'IVA su spese professionali legate alla gestione di contenziosi e al recupero crediti (Agenzia delle entrate, risposta 22 settembre 2025, n. 251).L'Istante è una S.R.L. posta in liquidazione volontaria per conseguimento dell'oggetto sociale, dichiara che, fino alla messa in liquidazione, ha esercitato una delle attività rientranti nell'ambito di applicazione dell'articolo 10 del Decreto IVA e non ha … [Leggi di più...] infoDetrazione IVA durante la liquidazione: il parere dell’Agenzia delle entrate
CCNL Agenzie di stampa: prosegue la trattativa per il rinnovo contrattuale
Il rinnovo del contratto dei Poligrafici che resta vincolato all'accordo sul Fondo CasellaIl 17 settembre scorso, come riporta un comunicato congiunto delle Sigle sindacali, le OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil si sono incontrate insieme alla Parte datoriale Fieg per discutere, con le delegazioni regionali, del rinnovo contrattuale dei Poligrafici. La Fieg ha sin da subito messo in chiaro alcune cose: il rinnovo della parte economica è vincolato all'accordo sul Fondo Casella. Dal canto … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzie di stampa: prosegue la trattativa per il rinnovo contrattuale
Gestione Dipendenti Pubblici: aggiornate le procedure
Al via due nuovi applicativi all’interno del Cassetto previdenziale del contribuente (INPS, messaggio 19 settembre 2025, n. 2730).Con il messaggio in commento, l'INPS ha comunicato alcune modifiche nella gestione digitale delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici. A partire dal 1° ottobre 2025, verrà definitivamente interrotta la possibilità per i datori di lavoro di intervenire manualmente tramite "Nuova Passweb" sui conti assicurativi dei dipendenti iscritti alle casse CPDEL, CPS, … [Leggi di più...] infoGestione Dipendenti Pubblici: aggiornate le procedure
CCNL Cooperative Sociali: siglato il verbale per l’inquadramento degli educatori socio-pedagogici
Per gli educatori aumento temporaneo in busta paga da novembre e nuovo inquadramento superioreLo scorso 17 settembre 2025 si è svolto l'incontro tra le Organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Fisascat-Cisl, Uil-Fpl, Uiltucs e le Associazioni datoriali Agci Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop Sociali che si è concluso con la sigla del verbale di accordo per la definizione dell'inquadramento e del trattamento economico degli educatori professionali socio-pedagogici ai … [Leggi di più...] infoCCNL Cooperative Sociali: siglato il verbale per l’inquadramento degli educatori socio-pedagogici
Contratto di noleggio ed esclusione dalla ritenuta per gli intermediari
Arriva una risposta dell'Agenzia delle entrate in merito all'applicazione della ritenuta d'acconto per le provvigioni da corrispondere agli intermediari inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento di affari (Agenzia delle entrate, risposta 18 settembre 2025, n. 250).Il comma 1 dell'articolo 25-bis del D.P.R. n. 600/1973 prevede l'applicazione di una ritenuta d'acconto sulle provvigioni corrisposte per prestazioni inerenti a … [Leggi di più...] infoContratto di noleggio ed esclusione dalla ritenuta per gli intermediari
Minimale e del massimale di rendita INAIL: la rivalutazione dal 1° gennaio 2025
Aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi (INAIL, circolare 18 settembre 2025, n. 48).Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 56/2025 ha rivalutato le prestazioni economiche erogate dall'INAIL nel settore industria con decorrenza dal 1° gennaio 2025 e ha stabilito gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di 20.426,70 euro e di 37.935,30 euro.A seguito di tale provvedimento, l'Istituto ha comunicato gli … [Leggi di più...] infoMinimale e del massimale di rendita INAIL: la rivalutazione dal 1° gennaio 2025